
digital minds
Giovani menti per l’innovazione digitale
Career workshop | 18 – 20 Ottobre 2018
SELEZIONE CANDIDATI WORKSHOP
Il processo di selezione non è stato facile…
L’ampia partecipazione e la notevole qualità delle candidature pervenute ci ha messo a dura prova.
Di conseguenza, in aggiunta ai 20 selezionati ammessi con premio di partecipazione, ulteriori 10 candidati avranno l’opportunità di partecipare come uditori (senza premio) al Workshop Digital Minds.
Digital Minds è un career workshop organizzato dal Centro Federica WebLearning dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, rivolto a giovani laureati under 30, con interessi nel mondo dell’innovazione digitale.
L’obiettivo è offrire a 20 giovani talenti l’opportunità di confrontarsi sulle tematiche dell’innovazione digitale nel settore dell’education.
Federica WebLearning
Federica Weblearning è da dieci anni trendsetter nell’innovazione della didattica multimediale.
La sua multipiattaforma Federica.EU è la principale “single-university platform” in Europa per l’accesso a corsi MOOC, Massive Open Online Courses ad accesso gratuito.
Con una interfaccia seamless che integra testi, video e un ricco corredo di link alle più autorevoli fonti online, Federica presenta un ambiente didattico rivoluzionario, con un’attenzione particolare al design, secondo la migliore tradizione italiana.
Il workshop
Digital Minds rappresenta una occasione importante di crescita, apprendimento e confronto che contribuirà a qualificare il profilo professionale dei partecipanti.
Il workshop è strutturato in 3 giorni di brainstorming durante i quali potrai:
- lavorare con il team tecnico-scientifico del Centro Federica Weblearning;
- entrare in contatto con personalità del mondo dell’impresa, della cultura e dell’innovazione digitale;
- confrontarti con altri giovani talenti sulle trasformazioni del mondo dell’alta formazione nell’era digitale;
- mettere in pratica le tue idee/progetti con lavori di gruppo.
Digital minds intende stimolare la riflessione su 4 macro aree
Weblearning: nuove professioni e scenari futuri
User interface
e interaction design
Big data
e Learning Analytics
Impresa 4.0
e Digital Skills
Destinatari e requisiti
Digital Minds è riservato a:
- giovani under 30, di cittadinanza italiana o straniera
- laureati (magistrale, specializzazione e/o master)
- candidati con una buona padronanza della lingua inglese.
Sono esclusi dalla partecipazione i dipendenti di pubbliche amministrazioni.
Processo di selezione
1. VALUTAZIONE CANDIDATURA
I candidati saranno valutati e selezionati sulla base del loro curriculum e della capacità di introspezione e comprensione dei grandi temi dell’innovazione nel digitale, con una particolare attenzione alla rivoluzione che attraversa il settore dell’education.
2. COLLOQUIO VIA SKYPE
I candidati selezionati nella prima fase saranno invitati a un colloquio individuale via Skype in italiano e/o in inglese. I colloqui via Skype si terranno dal 10 al 14 settembre. La data del colloquio sarà comunicata individualmente a mezzo email.
3. COMUNICAZIONE SELEZIONATI
La lista dei candidati selezionati sarà pubblicata sul sito internet dell’Università Federico II, sul sito digitalminds.federica.eu e comunicata a mezzo email ai vincitori entro il giorno 18 settembre 2018.
I 20 partecipanti riceveranno un attestato e un premio di partecipazione di 1.000 €
Invia la tua candidatura
Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro il 30/07/2018 accompagnate dalla seguente documentazione:
- lettera di motivazione che descriva le proprie competenze o interessi sui grandi temi dell’innovazione nel digitale, con una particolare attenzione alla rivoluzione che attraversa il settore dell’education (max 2.000 caratteri);
- curriculum;
- dichiarazione sul livello di conoscenza della lingua inglese;
- fronte/retro della carta d’identità o di altro documento di riconoscimento in corso di validità;
- video di presentazione di massimo 2 minuti (link condiviso pubblico del video caricato su una piattaforma esterna come ad esempio WeTransfer, Google Drive, DropBox, YouTube o Vimeo).
Sei il giovane talento che stiamo cercando? Leggi il bando e invia subito la tua candidatura!